Differenze tra lenti convergenti e divergenti

Lenti convergenti

Sono più spesse al centro e sottili ai bordi.

Il fuoco è reale, dunque possiamo vedere il punto F d’intersezione di tutti i raggi riflessi.

Vengono utilizzate negli occhiali per la correzione della presbiopia e della ipermetropia, che rende difficile distinguere chiaramente gli oggetti vicini. Si disegnano con una freccia con entrambi gli estremi verso l’esterno.

Lenti divergenti

Sono più spesse ai bordi e sottili al centro.

Il fuoco è virtuale, dunque non possiamo vedere il punto F d’intersezione, ottenuto prolungando tutti i raggi riflessi.

Vengono utilizzate negli occhiali per la correzione della miopia, che rende difficile distinguere chiaramente gli oggetti lontani.

Si schematizzano con una freccia con entrambi gli estremi diretti verso l’interno.

Nota menzionata in

Esegui una ricerca:

Caricando la sezione dei commenti, quindi cliccando il pulsante soprastante, accetti la politica sulla privacy di graphcomment e googletagmanager. Per più informazioni, clicca qui.


Un pratico grafico relazionale contenente tutte le formule di questo sito ed i collegamenti tra esse.