Equazione di una retta passante per due punti

⚠️ Testo da revisionare! ⚠️
Se trovi un errore, invia un commento, anche anonimo!
Invece, se hai un account GitHub, invia una proposta di modifica al codice sorgente di questa pagina.

Adesso saranno elencati tre diversi metodi per risalire all’equazione di una retta passante per due punti.

Sistema con l’equazione esplicita della retta per due punti $A$ e $B$ di coordinate $A(x_A,y_A)$, $B(x_B,y_B)$. Questo è il metodo più semplice, rapido e facile da imparare.

\(\left\{ \begin{array}{c}y_A = mx_A+q \\y_B = mx_B+q\end{array}\right.\)



Uso l’equazione del fascio proprio di rette, trovando tutte le rette passanti per entrambi i punti.

\(\left\{ \begin{array}{c}y-y_P = \frac{y_B - y_A}{x_B-x_A} \\y_P = m_r*x+q\end{array}\right.\)

Formula menzionata in

Esegui una ricerca:

Caricando la sezione dei commenti, quindi cliccando il pulsante soprastante, accetti la politica sulla privacy di graphcomment e googletagmanager. Per più informazioni, clicca qui.


Un pratico grafico relazionale contenente tutte le formule di questo sito ed i collegamenti tra esse.